Smartphone al volante, Nissan li blocca con una gabbia di Faraday
In Gran Bretagna, Nissan ha adottato una tecnologia di quasi 200 anni fa per creare un sistema in grado di ridurre le distrazioni dovute all’uso dei telefoni cellulari durante la guida. In fase di prototipo è la “gabbia di Faraday” adattata all’uso dei cellulari. Uno scomparto all’interno dell’auto dove riporre il cellulare durante la guida che
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Prezzi benzina in Europa: ecco chi la paga di più e di meno
La forbice dei prezzi della benzina alla pompa in Europa è incredibilmente ampia, scopriamo quanto costa un litro di carburante nei Paesi UE Il prezzo dei carburanti in Europa non è omogeneo, né tantomeno esiste una regolamentazione comunitaria che regola il prezzo alla pompa nei vari Paesi dell’Unione. Gli scostamenti da una nazione ad un’altra possono essere notevoli e
- Pubblicato il Autofficina Rischia
La nonna dichiara guerra agli automobilisti che corrono troppo. Il suo stratagemma è geniale.
Facciamoci due risate. Ecco la fantastica idea di una nonna inglese di Nottingham. Le auto non rispettano i limiti di velocità della strada del vostro quartiere? La fantastica Signoretta ha pensato di prendersi gioco gli automobilisti sconsiderati utilizzando il suo asciugacapelli come se fosse una pistola laser per la rilevazione della velocità. Lei si chiama Jean Brooks, ha 64
- Pubblicato il Autofficina Rischia
Multe al semaforo, arriva il countdown che dice quanto manca al rosso.
Una decina di anni fa si aprì una calda polemica sulla durata del giallo ai semafori. Si disse che di nascosto venne ridotto il tempo del giallo. Così si propose di adottare display col conto alla rovescia che indicasse quanto tempo mancava all’accensione del rosso. Ora arriva il via libera all’adozione diffusa di questi countdown,
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Nuovo libretto di circolazione: dal 2018 cambia tutto
Dal 2018 il libretto di circolazione va in pensione. Arriva il documento unico. 2018 il documento unico al posto di libretto di circolazione e certificato di proprietà Dal 2018 cambia la normativa in merito ai documenti da portare con sè e da esibire in caso di controllo della Polizia. Il vecchio “Libretto e complementare“, relativi
- Pubblicato il Autofficina Rischia
Si può guidare con le infradito?
In questi caldissimi giorni estivi molti di noi hanno scelto dei comodi infradito o ciabattine come scarpe per uscire di casa. Ma siamo sicuri di poterle usare mettendosi alla guida? Nel codice della strada in vigore sino al 1992 era espressamente vietata la guida con addosso calzature aperte come zoccoli o infradito…è ancora così? Si
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Meccanica, Sicurezza Stradale
Quali distrazioni sono più pericolose al volante? Il test in UK
Telefonare o azionare il navigatore? Gli esperimenti nel Regno Unito lanciano l’allarme: le distrazioni al volante sono sempre gravi Avendo l’occasione di osservare con occhio critico per qualche momento i guidatori sulle strade, non possiamo non vedere quante numerose regole per la sicurezza vengono ignorate. Bambini liberi di saltellare nell’abitacolo o tenuti in braccio da
- Pubblicato il Autofficina Rischia
Addio buche stradali scoperto l’asfalto che si auto ripara.
Asfalto malandato, buche, brecciolino.. una situazione comune non solo alle strade italiane, ma diffusa un pò in tuta Europa a cui non si riesce a trovare una soluzione. Le amministrazioni comunali non hanno mai abbastanza fondi per sopperire alle esigenze di ogni luogo, perchè costretti ad impegnare i propri budget verso altre necessità pubbliche. Tutto ciò si
- Pubblicato il Sicurezza Stradale
Attenzione! La prima Revisione Auto Anticipata! Prima dei 4 anni!
Le novità più importanti. La scadenza della prima revisione auto dall’immatricolazione non sarà più dopo 4 anni, bensì dopo i primi 160 mila chilometri percorsi, anche se l’auto ha meno di 4 anni. In caso di incidente con gravi danni, l’auto riparata è obbligata, per ritornare in circolazione, a rifare la revisione auto, anche se
- Pubblicato il Centro Revisioni
10 errori da non fare con il passaggio di proprietà
L’acquisto o vendita di un’auto usata ha un preciso regolamento. Attenti a non commettere errori. Quando si acquista o si vende un’auto usata è obbligatorio l’aggiornamento della proprietà al PRA, il quale rilascerà il Certificato di Proprietà Digitale (CDPD), e l’aggiornamento della Carta di Circolazione presso la Motorizzazione. Vediamo a cosa è necessario prestare attenzione: Regolarità dei
- Pubblicato il Autofficina Rischia