Revisione auto in calo: perchè?
Revisione Auto: controllo che spesso viene visto come una scocciatura invece che come una maggior garanzia di sicurezza dei veicoli in circolazione, nonostante l’inesorabile scorrere del tempo. La modalità (o non modalità) di esecuzione del controllo in alcune autofficine ha incentivato la percezione negativa dell’utilità della revisione auto periodica, impedendone una corretta percezione della reale utilità. Non di
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Centro Revisioni, Meccanica, Sicurezza Stradale
Pastiglie freni: dopo quanti chilometri si cambiano?
Quanti chilometri durano le pastiglie e poi vanno cambiate? La domanda che spesso fatta al meccanico è proprio questa: La durata dei freni dell’auto. Dopo quanto devo fare manutenzione ai freni auto? La sostituzione delle pastiglie dei freni dell’auto è purtroppo la manutenzione che spesso l’automobilista rimanda nel tempo, finché non si presentano delle anomalie,
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Meccanica, Sicurezza Stradale
Esame patente: gli anziani battono i giovani.
Scoop, scooooop, scoooooop. Ebbene si, da un’indagine eseguita da CheapCarInsurance gli adulti tra 60 e 69 anni sono più preparati dei giovani e conoscono molto meglio le normative stradali in vigore e attuano comportamenti alla guida più sicuri e prudenti. Tra le tante ricerche fatte per cercare di dimostrare chi è meglio di chi alla
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Revisione auto bocciata con bollo non pagato: arriva il no dalla Camera
Da qualche mese si sente parlare di una proposta del PD fatta alla fine dello scorso anno, secondo la quale, in occasione delle Revisioni Auto, il Centro Revisioni Auto sarebbe obbligato a controllare anche la regolarità di pagamento del bollo auto, pena il superamento della prova e quindi il divieto di circolazione. In caso di
- Pubblicato il Centro Revisioni
NEXO, GLI PNEUMATICI PER BICI CHE NON SI BUCANO
Non c’è cosa più fastidiosa che bucare le gomme della bici. Con gli innovativi neumatici Nexo, questo non è più un problema. Si tratta di pneumatici che non hanno “aria né camera, solo un design geniale e materiali personalizzati che garantiscono che tu possa continuare a pedalare”, come sottolineano gli ideatori. Essi sono composti di una
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Gommista
Auto, da oggi scatta l’obbligo delle dotazioni invernali., gomme o catene
ROMA – Scatta oggi, 15 novembre, l’obbligo del montaggio dei pneumatici invernali sulle auto e sui furgoni (Art. 6 del Codice della Strada introdotto dalla legge numero 120 del 29 luglio 2010) Le strade che prevedono l’obbligo di circolazione con dotazioni invernali esporranno un apposito segnale apposto nelle tratte interessate e comunque attraverso specifiche ordinanze. In
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Gommista, Sicurezza Stradale
LA NORMATIVA SUI SEGGIOLINI AUTO CAMBIERÀ NEL 2017
Dal 2017 cambia la legge che regolamenta il trasporto dei minori nelle auto, con modifiche atte ad integrare l’articolo 172 del Codice della Strada e che hanno l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza per i passeggeri più piccoli. Secondo un’indagine di Altroconsumo, gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i minori
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Ferragosto, in Toscana si va al mare con Bla bla car: è boom di passaggi low cost
Ferragosto, in Toscana si va al mare con Bla bla car: una meta ambita da turisti di ogni età, il mare toscano viene raggiunto principalmente in auto; è boom di passaggi low cost, le persone si organizzano tra privati per risparmiare sul viaggio, andando in ferie, utilizzando i nuovi servizi 3.0 di bla bla car!
- Pubblicato il Autofficina Rischia
Come guidare per consumare meno
Spesso arrivano nella nostra Autofficina a Roma dei clienti che chiedono consigli su quale auto acquistare, per ottimizzare il più possibile i propri consumi: Quale alimentazione scegliere (diesel, benzina, gpl), che potenza deve avere l’auto,… Ovviamente e giustamente si valutano anche i consumi dichiarati dalle case madri, consumo cittadino e consumo extraurbano. Ma sono veramente
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Gommista
Bollo, ecco cosa succede se non si paga entro i termini
A cosa andiamo incontro se non paghiamo il bollo dell’auto? In prima battuta, ci sono delle sanzioni. In seconda battuta, ma solo in teoria, si può arrivare alla cancellazione del veicolo dal Pra. Pagamento entro il primo anno dalla scadenza. Per il pagamento in ritardo del bollo auto ci sono delle ammende che variano in base al
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale