+39 06 4500296
  • NEWS
  • CONTATTI
  • COOKIE
  • PRIVACY

Meccanico Roma, Elettrauto Roma, Gommista Roma, Centro Revisioni Roma Sabato Aperto, Autofficina Roma

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche
SCRIVIUNA MAIL.
CLICCA QUI

Siamo tutti pedoni 2017: l’indagine di SicurAUTO.it

da Lo Staff / venerdì, 21 Luglio 2017 / Pubblicato il Autofficina Rischia

In occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale indetta dalle Nazioni Unite, SicurAUTO.it ha partecipato al flash mob per sensibilizzare le persone all’uso corretto delle strisce pedonali.

L’iniziativa che vede SicurAUTO.it ancora una volta al fianco del Centro Antartide per la campagna Siamo Tutti Pedoni, ci ha anche permesso di attirare l’attenzione dei passanti su uno degli attraversamenti pedonali della città di Salerno più battuto, ma non sempre nel modo corretto, come purtroppo siamo riusciti a testimoniare nel video sotto. Le sorprese però non sono mancate poiché anche tra i più insospettabili passanti, perché sicuramente non addetti ai lavori, c’è una buona predisposizione al rispetto delle regole, ma il resto scopritelo nell’indagine video in basso Siamo tutti Pedoni 2017 a Salerno.

Secondo i dati raccolti, risulta che  il 30% dei pedoni perde la vita mentre attraversa sulle strisce pedonali, e la metà di queste è over 60.

4 SEMPLICI REGOLE DA RICORDARE

Dalle interviste e dati raccolti, risulta che la consapevolezza del rischio di attraversamento c’è, è molto diffuso. Le persone, di tutte le età, hanno una profonda conoscenza di ciò che può accadare in attimi di distrazione. Ma dalla teoria alla pratica passa un mare. Molte delle persone intervistate, pur conoscendo le norme ed i rischi, hanno comunque attraversato senza il rispetto del semaforo o senza fare due passi in più per raggiungere le strisce pedonali.

Questo comportamento così diffuso quanto errato e pericoloso, è un pessimo esempio in quanto in modo inconsapevole trasmette un messaggio sbagliato ai più piccoli osservatori che hanno al seguito, i loro stessi figli.

Dunque è opportuno ricordare a tutti quattro consigli semplici per tornare a casa sani e salvi senza mettere a repentaglio la propria vita: cellulare, strisce, visibilità e sguardo.

  • Utilizziamo i cellulari e altri device con attenzione quando siamo in strada: le strisce pedonali non vi proteggono da un automobilista distratto, da un ciclista o anche ad esempio da mezzi di soccorso in emergenza.
  • E’ sempre consigliabile cercare le strisce più vicine, anche se oggi andiamo tutti di fretta, come afferma uno degli intervisti. Ricorda che è un tuo dovere utilizzarle se sono a meno di 100 metri da te.
  • Gli indumenti, soprattutto di sera o in zone urbane o extraurbane poco illuminate, aiutano ad essere visti, quindi meglio preferire indumenti chiari e con elementi riflettenti ad alta luminosità.
  • Il contatto visivo con gli altri utenti della strada, anche quando si attraversa sulle strisce con o senza semaforo è importante. Quindi assicuratevi che il motociclista o il conducente dell’auto che sta sopraggiungendo vi abbia notato e che non sia distratto da altro.

PERCHE’ SIAMO TUTTI PEDONI?

“Siamo tutti pedoni vuole richiamare l’attenzione sulle tragedie che coinvolgono il più debole utente della strada per far crescere la consapevolezza che questa strage può essere evitata. Facendo rispettare le regole, educando ad una nuova cultura della strada, rendendo più sicure le strade, attuando un’azione repressiva più incisiva, suscitando un protagonismo diffuso a favore di questa impresa civile. La campagna vuole anche sottolineare il valore del camminare non solo per la mobilità ma anche per la salute e l’ambiente. Vuole sensibilizzare al rispetto del diritto alla mobilità di portatori di handicap, anziani, genitori con passeggino evitando il parcheggio selvaggio e l’occupazione degli spazi riservati.” L’iniziativa è così riassunta dal Centro Antartide, con cui SicurAUTO.it continuerà a promuovere attivamente interventi per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

 Fonte: Sicurauto
  • Tweet
Taggato in: Arriva l'estate e tutti in auto in ciabatte. Ma si può? Autofficina Rischia informa. #meccanicoautoroma #gommistaroma #elettrautoroma #centrorevisioniroma #sabatoaperto 

Che altro puoi leggere

Auto, da oggi scatta l’obbligo delle dotazioni invernali., gomme o catene
centro-revisioni-auto-roma
Revisione auto in calo: perchè?
Prezzi benzina in Europa: ecco chi la paga di più e di meno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche

© 2019. All rights reserved. Built Bybrand.it.

TORNA SU