+39 06 4500296
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

Meccanico Roma, Elettrauto Roma, Gommista Roma, Centro Revisioni Roma Sabato Aperto, Autofficina Roma

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche
SCRIVIUNA MAIL.
CLICCA QUI

Prezzi benzina in Europa: ecco chi la paga di più e di meno

da Lo Staff / venerdì, 21 Luglio 2017 / Pubblicato il Autofficina Rischia

La forbice dei prezzi della benzina alla pompa in Europa è incredibilmente ampia, scopriamo quanto costa un litro di carburante nei Paesi UE

Il prezzo dei carburanti in Europa non è omogeneo, né tantomeno esiste una regolamentazione comunitaria che regola il prezzo alla pompa nei vari Paesi dell’Unione. Gli scostamenti da una nazione ad un’altra possono essere notevoli e ovviamente a fare la differenza sono il carico delle tasse e delle accise che i Governi decidono di applicare. Vi proponiamo oggi una infografica suiprezzi della benzina in Europa grazie alla quale avere un quadro pressoché completo della situazione attuale. Grafico e cifre pongono in risalto il divario esistente e quanto devono sborsare gli automobilisti per acquistare un litro di carburante. All’Italia tocca il triste primato di nazione con il costo più alto in assoluto, alla Romania quello del Paese con la benzina più economica.

LA MANO PESANTE DEL PRELIEVO FISCALE

Il prezzo della benzina in Europa al netto delle accise e delle tasse applicate dai Governi nazionali è grosso modo livellato; possiamo scorrere i dati pubblicati nell’infografica che trovare allegata a margine di questo articolo. Una volta applicate le maggiorazioni fiscalile differenze tra paese e paese sono enormi, basta pensare che la forbice dei prezzi è rappresentata dal 1.532 euro-litro pagato in Italia e dal 1.019 euro-litro pagato nei distributori di carburante in Romania. Tra questi due valori estremi è racchiusa la situazione europea, differenze a parte risulta evidente quanto i carburanti per autotrazione rappresentino una fonte dalla quale attingere per le manovre finanziariegovernative (Scopri quanto ci costa realmente mantenere un’automobile in Italia).

QUANTO COSTA REALMENTE LA BENZINA CHE PAGHIAMO UNA FORTUNA

Purtroppo il nostro Paese non brilla per primati positivi, con disappunto ci tocca constatare che per ogni litro di benzina acquistata circa 1 euro lo paghiamo in tasse. Considerando un pieno medio di 50 litri di carburante il dato è ancora più eclatante, visto che a fronte di circa 25 euro di prodotto erogato, al netto delle tasse, il conto da pagare è praticamente triplicato. Questo pesante prelievo fiscale sui carburanti ha forti ripercussioni sociali, pensiamo ad esempio quanto possa incidere sui costi del trasporto su gomma e per conseguenza sulle merci trasportate (Leggi qui perché al distributore Self paghiamo meno).

COME RISPARMIARE SUL CARBURANTE

Il più volte ventilato aumento dell’IVA in Italia e la possibile introduzione di una Carbon Tax, “necessaria” per far fronte agli impegni ambientali presi dal nostro Governo con la UE, porteranno ulteriori aumenti dei prezzi alla pompa. Cosa può fare un automobilista per risparmiare sul costo di benzina e diesel? Il primo suggerimento è quello di usare i mezzi pubblici quando possibile e di cambiare il proprio stile di guida. Sono sufficienti leggere variazioni nel modo di condurre la propria vettura per riscontrare sensibili riduzioni del consumo di carburante. Una maggiore cura per le condizioni delle gomme e della loro pressione di gonfiaggio può ridurre il consumo e ridurre la frequenza delle visite al distributore di carburanti (Qui trovi i reali consumi di 60.000 modelli di auto).

Fonte: Sicurauto

  • Tweet
Taggato in: Autofficina Rischia informa. #meccanicoautoroma #gommistaroma #elettrautoroma #centrorevisioniroma #sabatoaperto

Che altro puoi leggere

Si può guidare con le infradito?
Revisione auto 2019: tutte le novità
Crash test ai raggi X: Mercedes rivoluziona la sicurezza delle auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche

© 2022 Autofficina Rischia, All rights reserved.

TORNA SU