+39 06 4500296
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

Meccanico Roma, Elettrauto Roma, Gommista Roma, Centro Revisioni Roma Sabato Aperto, Autofficina Roma

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche
SCRIVIUNA MAIL.
CLICCA QUI

Nuovo libretto di circolazione: dal 2018 cambia tutto

da Lo Staff / lunedì, 17 Luglio 2017 / Pubblicato il Autofficina Rischia

Dal 2018 il libretto di circolazione va in pensione. Arriva il documento unico. 2018 il documento unico al posto di libretto di circolazione e certificato di proprietà

Dal 2018 cambia la normativa in merito ai documenti da portare con sè e da esibire in caso di controllo della Polizia.
Il vecchio “Libretto e complementare“, relativi al libretto di circolazione e certificato di immatricolazione/proprietà dell’auto vengono unificati in un unico documento (leggi dei documenti da controllare prima di acquistare un’auto usata).

SI SEMPLIFICA, FINALMENTE

La nuova ‘carta di circolazione’ sostituirà i due documenti attuali: il certificato di proprietà del veicolo, di competenza dell’Aci, e il libretto di circolazione prodotto dalla Motorizzazione civile, come previsto negli altri Paesi europei, e consentirà di tagliare i costi di produzione, archiviazione e controllo a carico dell’amministrazione“. Risparmi in vista, dunque, per la Pubblica amministrazione che non dovrà gestire 2 documenti relativi allo stesso veicolo, dovendosi inoltre interfacciare, per quel che riguarda il certificato di proprietà, con un ente semi privato come l’ACI.

MINORI SPESE E SECCATURE

I risvolti positivi per gli automobilisti, oltre alla semplificazione burocratica e digestione quotidiana della documentazione, hanno anche un risvolto economico. Si dice che tutti i risparmi di questa operazione saranno destinati a ridurre i costi per l’utenza.

Rimane tutto invariato per i documenti già emessi: nel sito si legge infatti che: “Le carte di circolazione e i certificati di proprietà già emessi alla data di entrata in vigore del documento unico manterranno la loro validità fino alla scadenza“. L’iter legislativo non è ancora concluso, ma sta per arrivare al traguardo. Speriamo che questa sia la volta buona! Tenetevi aggiornati cliccando QUI!

Fonte: Sicurauto

  • Tweet
Taggato in: Arriva l'estate e tutti in auto in ciabatte. Ma si può? Autofficina Rischia informa. #meccanicoautoroma #gommistaroma #elettrautoroma #centrorevisioniroma #sabatoaperto 

Che altro puoi leggere

Prezzi benzina in Europa: ecco chi la paga di più e di meno
LOGO-AUTOFFICINA-RISCHIA
Ricarica aria condizionata con il nuovo gas R1234YF
Gli italiani sono ancora i più spericolati (e pericolosi) automobilisti d’Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Meccanico
  • Elettrauto
  • Gommista
  • Centro Revisioni
  • Ibride ed Elettriche

© 2022 Autofficina Rischia, All rights reserved.

TORNA SU