Ritiro patente per chi guida con cellulare: misura al via entro l’estate
Il Governo sta lavorando per modificare il Codice della strada in materia di uso dei telefonini durante la guida. Prvvedimenti cche potrebbero essere inseriti già come emendamento alla manovra fiscale, cioè in sede di conversione in legge del Dl 150/2017. Ma è possibile che le novità finiscano in qualche provvedimento successivo o diventino l’oggetto di
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Gli italiani sono ancora i più spericolati (e pericolosi) automobilisti d’Europa
I più ottimisti del Vecchio Continente e i più sconsiderati. Due primati di cui non vantarsi per noi italiani. I guidatori più spericolati d’Europa, siamo stati definiti. Lo rileva il Barometro della Fondazione Vinci Autoroutes per una guida responsabile, una vasta indagine che mette a confronto il comportamento degli automobilisti in undici paesi dell’Unione Europea.
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Smartphone al volante, Nissan li blocca con una gabbia di Faraday
In Gran Bretagna, Nissan ha adottato una tecnologia di quasi 200 anni fa per creare un sistema in grado di ridurre le distrazioni dovute all’uso dei telefoni cellulari durante la guida. In fase di prototipo è la “gabbia di Faraday” adattata all’uso dei cellulari. Uno scomparto all’interno dell’auto dove riporre il cellulare durante la guida che
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Multe al semaforo, arriva il countdown che dice quanto manca al rosso.
Una decina di anni fa si aprì una calda polemica sulla durata del giallo ai semafori. Si disse che di nascosto venne ridotto il tempo del giallo. Così si propose di adottare display col conto alla rovescia che indicasse quanto tempo mancava all’accensione del rosso. Ora arriva il via libera all’adozione diffusa di questi countdown,
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale
Esame patente: gli anziani battono i giovani.
Scoop, scooooop, scoooooop. Ebbene si, da un’indagine eseguita da CheapCarInsurance gli adulti tra 60 e 69 anni sono più preparati dei giovani e conoscono molto meglio le normative stradali in vigore e attuano comportamenti alla guida più sicuri e prudenti. Tra le tante ricerche fatte per cercare di dimostrare chi è meglio di chi alla
- Pubblicato il Autofficina Rischia, Sicurezza Stradale